REGOLAMENTO 2022


La Municipalità di Mestre-Carpenedo e il Circolo ricreativo CRAGENERALI ASD, con il Patrocinio di Libertas e del Comitato Regionale CONI Veneto, organizzano il consueto appuntamento della città di Mestre:

MARATONINA DI MESTRE

DOMENICA 18 SETTEMBRE

PIAZZA FERRETTO A MESTRE (VE)

La finalità dell’evento non muta e rimane esclusivamente solidale!

La corsa su strada si propone con due distanze:

  • Corsa podistica COMPETITIVA di km 21 NON OMOLOGATA FIDAL caratterizzata dal cronometraggio dei concorrenti partecipanti;
  • Corsa podistica NON COMPETITIVA di circa 10 km aperta a tutti;

 La manifestazione si svolgerà Domenica 18 settembre 2022.

  • Partenza Corsa podistica COMPETITIVA di km 21 alle ore 9.15 circa da Piazza Ferretto
  • Partenza Corsa podistica NON COMPETITIVA di circa 10 km ore 9.15 circa da Piazza Ferretto
  • L’arrivo sarà unico per tutte le distanze in Piazza Ferretto a Mestre. Aiutaci a mantenere sgombro il traguardo per chi arriva dopo di te!

  CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

  • Il percorso della gara si snoda lungo i punti più importanti del territorio Mestrino, all’interno del Comune di Venezia;
  • Gli organizzatori si sono posti l’obiettivo di far vivere un giorno di festa, di sport e di solidarietà sociale attraversando i luoghi più caratteristici e anche meno conosciuti della città, valorizzando i parchi e il centro storico;
  • Il percorso è pianeggiante, asfaltato e con l’utilizzo prevalente delle piste ciclabili della Città di Mestre unitamente ai due parchi più importanti: Parco San Giuliano e Parco Albanese;
  • La manifestazione si svolgerà indipendentemente dalle condizioni atmosferiche;
  • Un rinvio per cause non riconducibili all'organizzazione non prevede il rimborso della quota.

  INFORMAZIONI

ISCRIZIONI MARATONINA DI 21 KM

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

  • Alla manifestazione possono partecipare gli atleti che abbiano compiuto il 18° anno di età;
  • Per potersi iscrivere l’atleta dovrà fornire all’organizzazione il “certificato medico agonistico per “Atletica Leggera” in corso di validità al 18 settembre 2022”;
  • Si ricorda, inoltre, che la competizione richiede un certo impegno sia fisico sia tecnico. Ogni atleta responsabilmente saprà valutare di essere in possesso dei requisiti psico-fisici e tecnici necessari, inoltre accetta incondizionatamente le norme del presente regolamento e, per quanto non contemplato, le norme del regolamento tecnico FIDAL;
  • Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno nel limite del tempo massimo previsto. Si precisa che al superamento del limite massimo di tempo non sono più garantiti i servizi e l’assistenza in capo all’organizzazione, compresi i presidi degli incroci, degli attraversamenti delle strade e i ristori.
  • Non è prevista la totale chiusura del traffico, per questo motivo si è tenuti a rispettare il codice della strada.
  • Limite massimo di tempo per completare questo percorso è pari 3 ore.

 DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Tutti gli iscritti dovranno obbligatoriamente fornire quanto segue:

1 Ricevuta di pagamento;

2 Scheda d’iscrizione;

3 Copia certificato medico di idoneità agonistica per “ATLETICA LEGGERA”. Non saranno accettati certificati medici che non presentino in via esclusiva la dicitura “atletica leggera”.

 

INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE

Vedi scheda d’iscrizione, che fa parte integrante del presente regolamento.

 

  ISCRIZIONI

  • Per la Maratonina 21 KM vedere la scheda d’iscrizione oppure contattare la Segreteria iscrizioni – Timing Data Service: 041 990320
  • ONLINE sul sito www.enternow.it:
  • OFFLINE a cura di TDS;
  • Fino il 12 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Mestre, via Linghindal, 5, Mestre Venezia, in orario di apertura negozio. Telefono 041 894 3214.
  • Fino il 12 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Cazzago, Via Monviso, 3/6, 30030 Cazzago VE, in orario di apertura negozio. Telefono 041 3032042.
  • Fino il 12 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Treviso, Viale IV Novembre, 84/b, 31100 Treviso TV, in orario di apertura negozio. Telefono 0422 420120.
  • Fino il 12 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Ponte San Nicolò, Via G. Marconi, 35/A, 35020 Ponte San Nicolò PD, in orario di apertura negozio. Telefono 049 2950462.
  • Fino il 12 settembre WESPORT Mestre, via Ca Rossa 48 - Mestre Venezia, in orario di apertura negozio. Cellulare 340 489 3068.
  • Sabato 17 settembre dalle ore 15.30 alle 18:30 in piazza Ferretto a Mestre (VE). 

ATTENZIONE!!

NON SONO PREVISTE ISCRIZIONI IL GIORNO DELLA MANIFESTAZIONE;

  • L'iscrizione è valida solo se completa di tutti i documenti richiesti e specificati nel presente regolamento e comprovata dall'avvenuto pagamento della relativa quota;
  • Non si accettano sostituzioni di nominativi;
  • Non si accettano rinvii quota iscrizione all’anno successivo.

 

QUOTE DI ISCRIZIONE  

  • Fino al 15 agosto 2022 quota individuale € 20,00;
  • Dal 16 agosto 2022 al 17 settembre 2022 quota individuale € 25,00;
  • Per i gruppi/società è prevista un’iscrizione gratuita ogni 10, ovvero 11°, 22°, 33°… La scheda d’iscrizione cumulativa per i gruppi/società è disponibile in coda al presente regolamento;
  • Sarà garantito il PACCO GARA CON GADGET solo ai primi 400 iscritti;
  • Al raggiungimento di 400 iscritti, l'accettazione delle ulteriori iscrizioni sarà a discrezione dell’Organizzazione;
  • La quota d'iscrizione NON sarà restituita in caso di mancata partecipazione.

La quota di iscrizione dà diritto a:

  • Pacco gara con gadget;
  • Medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati);
  • Iscrizioni online a cura di Enternow;
  • Iscrizioni offline a cura di TDS;
  • Pettorale con noleggio Chip e relative buste, per i rilevamenti cronometrici;
  • Rilevamento partenza/arrivo in Piazza Ferretto;
  • Cronometro bifacciale all’arrivo;
  • Rilevamento intermedio in Parco San Giuliano;
  • Predisposizione della classifica per categorie a cura di TDS. Per la definizione delle categorie ci si avvale di parte delle tabelle FIDAL;
  • Deposito sacche;
  • Adesivi per deposito sacca;
  • N° 3 ristori lungo il percorso di gara + 1 all'arrivo;
  • Assicurazione;
  • Assistenza medica;
  • Presidio del percorso.

RITIRO PETTORALI E PACCHI GARA

  • Sabato 17 settembre dalle ore 15.30 alle 18:30 in piazza Ferretto a Mestre previa presentazione della ricevuta di pagamento;
  • Il giorno della manifestazione, domenica 18 settembre 2022, in Piazza Ferretto a Mestre, dalle 7.45 alle 8.45 previa presentazione della ricevuta di pagamento;
  • Le società sportive che desiderano ritirare tutti i pettorali dei propri atleti iscritti tramite un loro rappresentante dovranno contattare Timing Data Service per concordare le modalità di consegna al numero telefonico 041 8502108

SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO

Il sistema di cronometraggio con relativo REAL TIME sarà a cura della TDS con microchip.

DEPOSITO SACCHE ATLETI

Sarà garantito il deposito delle sacche degli atleti. Le sacche personali e di dimensioni contenute, dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 8:50. Oltre a questo orario il servizio non sarà più garantito. Le medesime sacche saranno disponibili all'arrivo e dovranno tassativamente essere ritirate entro le ore 12.30.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento o danneggiamento degli oggetti contenuti. Si invita quindi a inserire gli indumenti necessari per il cambio evitando gli oggetti di valore.

ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO SULLA BASE DELLE EVENTUALI DISPOSIZIONI COVID 19

In relazione agli sviluppi legislativi che via via si susseguiranno, l’organizzazione si adatterà all’applicazione della normativa in vigore il giorno della gara, compresa l’eventuale richiesta dell’autodichiarazione COVID 19, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. N. 445/2000 e del Green Pass, qualora la legge ne preveda l’obbligo anche per le manifestazioni no stadia o NON competitive.

ISCRIZIONI PERCORSO DI CIRCA 10 KM

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

  • Partecipazione libera (per i minori di 18 anni è necessaria l'autorizzazione di un genitore o comunque di chi ne esercita la patria potestà).
  • Con la volontaria iscrizione ogni partecipante dichiara a tutti gli effetti agli organizzatori la propria idoneità fisica allo svolgimento della prova e solleva gli stessi da tutte le responsabilità civili e penali conseguenti in caso di incidente di qualsiasi tipo.
  • Ogni partecipante è libero di coprire il percorso al passo che ritiene più opportuno nel limite del tempo massimo previsto. Si precisa che al superamento del limite massimo di tempo non sono più garantiti i servizi e l’assistenza in capo all’organizzazione, compresi i presidi degli incroci, degli attraversamenti, delle strade e i ristori.
  • Non è prevista la totale chiusura del traffico, per questo motivo si è tenuti a rispettare il codice della strada.
  • Limite massimo di tempo per completare questo percorso è pari 2 ore 45 minuti.

 ISCRIZIONI

  • Fino a giovedì 15 settembre ogni partecipante potrà effettuare una iscrizione con donazione minima di 10 € tramite il portale di crowdfunding Retedeldono.it: Rete del Dono - I 10K DELLA MARATONINA DI MESTRE 2022;
  • Per esigenze assicurative il form al link RETE DEL DONO dovrà essere compilato obbligatoriamente in tutte le parti per ogni partecipante. Per le iscrizioni cumulative riguardanti i soli minori e chi ne ha la patria potestà, le informazioni anagrafiche dovranno essere integrate tramite il link che sarà presente nella mail con la quale sarà inviato il ticket di partecipazione;
  • Fino il 16 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Mestre, via Linghindal, 5, Mestre Venezia, in orario di apertura negozio. Telefono 041 894 3214.
  • Fino il 16 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Cazzago, Via Monviso, 3/6, 30030 Cazzago VE, in orario di apertura negozio. Telefono 041 3032042.
  • Fino il 16 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Treviso, Viale IV Novembre, 84/b, 31100 Treviso TV, in orario di apertura negozio. Telefono 0422 420120.
  • Fino il 16 settembre Un Sesto Acca - 1/6 H Ponte San Nicolò, Via G. Marconi, 35/A, 35020 Ponte San Nicolò PD, in orario di apertura negozio. Telefono 049 2950462.
  • Fino il 16 settembre WESPORT Mestre, via Ca Rossa 48 - Mestre Venezia in orario di apertura negozio. Cellulare 340 489 3068;
  • Fino al 16 settembre Ottica San Marco, viale S. Marco 148/M Mestre (VE) in orario di apertura negozio;
  • Sabato 17 settembre dalle ore 15.30 alle 18.30 in piazza Ferretto a Mestre (VE);
  • Domenica 18 settembre, fino a mezz’ora prima della partenza in piazza Ferretto a Mestre (VE).
  • L'iscrizione è valida solo se completa di tutti i documenti richiesti e specificati nel presente regolamento e comprovata dall'avvenuto pagamento della relativa quota;
  • Non si accettano iscrizioni telefoniche;
  • Non si accettano sostituzioni di nominativi;
  • Non si accettano rinvii quota iscrizione all’anno successivo.

 

QUOTE DI ISCRIZIONE

  • Quota individuale € 10,00;
  • L’impossibilità a partecipare per qualsiasi motivo non prevede il rimborso della quota d’iscrizione;
  • Sarà garantito il PETTORALE e il PACCO GARA ai soli primi 1000 iscritti;
  • Al raggiungimento di 1000 iscritti, l'accettazione delle iscrizioni sarà a discrezione dell’Organizzazione.

La quota di iscrizione dà diritto a:

  • N° 1 ristoro lungo il percorso di gara + 1 ristoro all'arrivo;
  • Pacco gara con gadget ai primi 1000 iscritti;
  • Pettorale SENZA rilevamento cronometrico;
  • Adesivi per deposito sacca;
  • Deposito sacche;
  • Assicurazione;
  • Assistenza medica;
  • Presidio del percorso.

RITIRO PETTORALI E PACCHI GARA

  • Sabato 17 settembre dalle ore 15.30 alle 18:30 in piazza Ferretto a Mestre previa presentazione della ricevuta di pagamento;
  • Il giorno della manifestazione, domenica 18 settembre 2022, in Piazza Ferretto a Mestre, dalle 7.45 alle 8.45 previa presentazione della ricevuta di pagamento;

DEPOSITO SACCHE ATLETI

Sarà garantito il deposito delle sacche degli atleti. Le sacche personali e di dimensione contenute, dovranno essere consegnate entro e non oltre le ore 8.50. Oltre a questo orario il servizio non sarà più garantito. Le medesime sacche saranno disponibili all'arrivo e dovranno tassativamente essere ritirate entro le ore 12.45.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento o danneggiamento degli oggetti contenuti. Si invita quindi a inserire gli indumenti necessari per il cambio evitando gli oggetti di valore.

ADEGUAMENTO DEL REGOLAMENTO SULLA BASE DELLE EVENTUALI DISPOSIZIONI COVID 19

In relazione agli sviluppi legislativi che via via si susseguiranno, l’organizzazione si adatterà all’applicazione della normativa in vigore il giorno della gara, compresa l’eventuale richiesta dell’autodichiarazione COVID 19, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. N. 445/2000 e del Green Pass, qualora la legge ne preveda l’obbligo anche per le manifestazioni no stadia o NON competitive.

 

PREMIAZIONI


LE PREMIAZIONI SARANNO EFFETTUATE IN PIAZZA FERRETTO A CONCLUSIONE DELLA REDAZIONE DELLE CLASSIFICHE DELLA MARATONINA.

I PREMI NON RITIRATI IL GIORNO DELL’EVENTO NON POTRANNO PIÙ ESSERE RITIRATI.

I PREMI NON SONO CUMULABILI.

 

PREMIAZIONI MARATONINA 21 Km

PREMIAZIONI – ASSOLUTI - Premi in natura e Buoni Acquisto per articoli sportivi

  • Per i primi 5 classificati uomini/donne i buoni acquisto saranno pari a:  100 € -  70 € -  50 € -  40 € -  20 €

 

PREMIAZIONI CATEGORIE MASTER - Premi in natura

  • Per i primi 3 classificati uomini/donne: Cat. S35-S4O-S45-S5O-S55-S6O e oltre.

 

PREMIAZIONI GRUPPI - Premi in natura

  • Dal  al  gruppo per somma di iscritti alla corsa competitiva da 21 KM.

 

PREMIAZIONI 10 Km

Saranno premiati con premi in natura i primi 5 classificati uomini/donne.

  • Per i primi tre classificati uomini/donne oltre ai premi in natura sono previsti anche dei buoni acquisto pari a:  40 € -  30 € -  20 €

 

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Sulla base dei limiti previsti nei requisiti di partecipazione delle singole distanze dell’evento, con la firma della scheda d’iscrizione, sia essa in forma cartacea o digitale (e-mail o modulo d’iscrizione on-line), il concorrente dichiara di conoscere e accettare integralmente il presente Regolamento, di essere consapevole che partecipare alla manifestazione e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiara, inoltre, di iscriversi volontariamente e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, tracciato e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione dell’iscrizione, il concorrente per suo conto e nell’interesse di nessun altro, solleva e libera il Comitato Organizzatore della manifestazione, la Municipalità di Mestre, il CRAGENERALI ASD, Timing Data Service S.R.L., l’Amministrazione della Città Metropolitana di Venezia, l’Amministrazione Regionale del Veneto, le Amministrazioni dei Comuni interessati dal passaggio della manifestazione, tutti gli Sponsor dell’evento, i rispettivi esentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla sua partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione alla manifestazione, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta.

DIRITTO DI IMMAGINE

Con l'iscrizione all’evento Maratonina di Mestre, l'atleta autorizza espressamente l'organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, il diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento nelle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto. L’atleta dichiara inoltre di essere a conoscenza che nulla può pretendere a titolo di compensi o remunerazione.

 

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Codice della Privacy e ai sensi dell’art.13 del Regolamento Europeo 679/16 o GDPR, i dati raccolti servono esclusivamente all’espletamento dei servizi richiesti dagli utenti al comitato organizzatore della Maratonina di Mestre, che si avvale della collaborazione di TDS, quali ad esempio: preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, erogare i servizi dichiarati nel regolamento, inviare materiale informativo o pubblicitario della manifestazione e di altre manifestazioni sportive organizzate dalla scrivente e dei suoi partner sostenitori.

Il mancato conferimento dei dati o delle informazioni richieste nel modulo d’iscrizione, consiste nella non amissione alla manifestazione.

Sono fatti salvi i diritti di consultazione, rettifica e cancellazione dei propri dati personali, diritti da esercitarsi in forma scritta presso la sede del CRAGENERALI ASD.

I tuoi dati sono molto importanti per noi e li trattiamo da sempre con attenzione e nel rispetto della normativa. Cogliamo questa occasione per invitarti a consultare la nostra Privacy policy alla pagina "PRIVACY" del nostro sito: www.maratoninamestre.it